“È stato un risultato importante, tante città sono passate al centrosinistra. Però rivendicare il successo non vuol dire non capire che questo voto apre scenari nuovi e chiede alla politica cambiamenti e riforme, soprattutto sulla trasparenza. Altrimenti Parma diventa l’Italia. Noi abbiamo colto questa sollecitazione”. Lo ha detto Enrico Letta a Tgcom24, all’indomani dei risultati dei ballottaggi.
“Già questa settimana – ha spiegato – inizieremo a fare un forcing nei confronti del Parlamento per approvare la legge sul dimezzamento dei finanziamenti alla politica e sulla nuova legge elettorale che dia la possibilità ai cittadini di scegliersi i parlamentari”.
Sulla vittoria di Grillo a Parma, ha detto: “Rappresenta la scelta dei cittadini. Il risultato è chiaro e c’è poco da discutere. Ma è un risultato che si lega anche alla situazione di dissesto in cui si trova la città. Bisogna però cogliere questo segnale”.
Sulla visita del premier Mario Monti, che stamattina ha visitato i luoghi colpiti dal terremoto di ieri, ha commentato: “Monti ha fatto bene a tornare in anticipo dagli Usa, sia per andare ai funerali di Melissa Basi sia per andare oggi a visitare le zone terremotate. Le istituzioni devono dare prova di reazione, reazione che deve partire dal Presidente del Consiglio. Ha fatto molto bene a fare questa visita”.
Commenti
Lascia il tuo commentoLascia il tuo commento