Il nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio riflette sull’avvento dei gialloverdi. Un'(auto)critica agli errori delle élites: da Berlusconi a Grillo un’unica catena populista, passando per Renzi
Enrico Letta e la “rivoluzione”

Il nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio riflette sull’avvento dei gialloverdi. Un'(auto)critica agli errori delle élites: da Berlusconi a Grillo un’unica catena populista, passando per Renzi
Era il premier quando ci fu il naufragio dell’11 ottobre 2013: “Verità e giustizia per le vittime, fate vedere l’inchiesta di Gatti nelle scuole”. Dopo l’orrore trovai il consenso per l’operazione Mare Nostrum che ha salvato 100mila vite: perché abbiamo fatto marcia indietro?”
Pour Enrico Letta, ancien premier ministre italien, dans une tribune au « Monde », les raisons de construire l’Europe ne sont plus seulement celles du passé – la paix, la croissance –, mais liées à l’avenir : la souveraineté dans un monde de plus en plus concurrentiel
Su Handelsblatt un intervento di Enrico Letta. Ecco la versione italiana
Intervento di Enrico Letta sul Corriere della Sera: “All’origine degli attuali squilibri c’è anche la fine del rapporto che legava Roma e Berlino, a partire dall’intesa tra De Gasperi e Adenauer”
Intervista di Avvenire a Enrico Letta: “Merkel lo rottamò e soffrì, la storia gli renderà il vero tributo”
Sul Sole 24 Ore Enrico Letta e Valerio De Molli fanno un bilancio del primo High level dialogue on Asean Italy economic relations, organizzato da The European House-Ambrosetti in collaborazione con l’Associazione Italia-Asean – che si è tenuto il 15 e 16 maggio scorso a Giacarta per alimentare i rapporti tra i Paesi Asean e l’Italia, consentendo di sfruttare al meglio le reciproche possibilità di cooperazione.
Intervista al Corriere della Sera: «Per interrompere una legislatura serve una spiegazione, il mio giudizio su Gentiloni è positivo, ha gestito molto bene il vertice complicato di Taormina e sarebbe bene che continuasse a lavorare»
Su la Stampa e sull’edizione francese dell’Huffington Post l’appello del Delors Institute firmato da Pascal Lamy, Enrico Letta, Yves Bertoncini
L’ex-président du Conseil italien juge que le projet européen du candidat d’En Marche pourrait séduire Berlin. Il fustige l’idée de monnaie commune de Marine Le Pen.