4 proposte per contrastare Daesh dopo gli attacchi di Parigi nell’articolo di Enrico Letta per il Fatto Quotidiano
Bush sbagliò, l’Europa deve aiutare i siriani

4 proposte per contrastare Daesh dopo gli attacchi di Parigi nell’articolo di Enrico Letta per il Fatto Quotidiano
Letta: “La lotta alle mafie tra le priorità di governo del 2014”
L’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, alla Camera dei Deputati in occasione del voto di fiducia dell’11 dicembre 2013
“Destinazione Italia” è il progetto per attirare gli investimenti esteri e favorire la competitività delle imprese italiane.
Si tratta di 50 misure che toccano un ampio spettro di settori: dal fisco al lavoro, dalla giustizia civile alla ricerca. Il piano è aperto alla consultazione pubblica per tre settimane affinché tutti i soggetti, pubblici e privati, che vogliono apportare un contributo, possano farlo.
Approvato dal Governo Letta il decreto legge che punta a garantire un miglior avvio del nuovo anno scolastico e accademico, ed a gettare le basi per la scuola e l’università del futuro, restituendo ai settori della formazione centralità e risorse.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo in materia di filiazione. In conferenza stampa Enrico Letta che ha spiegato che non ci saranno “mai più figli divisi in categorie di serie A e di serie B. Da oggi esistono solo figli senza aggettivi”.
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato uno schema di disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province, che sarà sottoposto al parere della Conferenza unificata. Entro sei mesi dalla data in entrata in vigore della legge costituzionale le Province sono soppresse.
Approvato in Consiglio dei Ministri un decreto legge per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, aumentare l’occupazione, soprattutto quella giovanile, sostenere le famiglie in difficoltà.
“Sono ottanta articoli per rilanciare l’economia, perché gli italiani che vogliono fare possano rilanciare il nostro Paese” ha spiegato Enrico Letta in conferenza stampa.
Approvato dal Governo Letta il disegno di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e la regolamentazione della contribuzione volontaria: previste nuove regole per assicurare democrazia interna, trasparenza e controlli sulle spese.