Il leader Pd: bene il metodo Draghi sul certificato. Il voto nei Comuni? Non avrà valenza politica
Letta: «Il green pass può evitare l’obbligo di vaccinazione. Finisce un incubo per le categorie economiche»

Il leader Pd: bene il metodo Draghi sul certificato. Il voto nei Comuni? Non avrà valenza politica
Monica Guerzoni sul Corriere della Sera anticipa titolo e copertina del libro in uscita il 21 aprile 2015
Letta a Cernobbio: “La congiuntura esterna ci aiuta, tra prezzo del petrolio, Euro e QE di Draghi, ora dipende dall’Italia stessa”.
Sul Corriere della Sera del 29 novembre la cronaca dell’incontro alla Fondazione del Corriere della Sera. Letta:”L”Italia ha un ruolo potentissimo e deve giocarlo”.
Con 453 voti a favore, 153 contrari, 17 astenuti il Governo Letta ottiene la fiducia della Camera. Tra i punti principali del discorso di presentazione dell’Esecutivo il congelamento dell’IMU, la priorità al lavoro, l’abolizione dei rimborsi elettorali ai partiti, il reddito minimo.
Intervista rilasciata da Enrico Letta a Simone Collini, pubblicata su l’Unità lunedì 6 febbraio 2012 È più complicato per il Pd sostenere il governo dopo le ultime uscite di Monti sull`articolo 18? “No – risponde Enrico Letta – per un motivo molto semplice: finora non c`è stato un solo atto deciso dal governo che sia […]
Intervista a Carlo Bertini, “La Stampa”, 7 novembre 2011. Nello specifico Letta risponde alle 12 domande che Luca Ricolfi sul quotidiano torinese ha rivolto al principale partito del centrosinistra. Dodici quesiti che, senza risposta, non darebbero fiducia ai mercati.
Articolo di Enrico Letta, pubblicato sul Riformista, mercoledì 12 ottobre
Caro direttore,
ho letto con attenzione il suo fondo di domenica scorsa sui ‘giovani separati dalla politica’. Fuor di retorica, la ringrazio per averci portato ‘dentro’ quell’aula di Ingegneria, riconducendo il ragionamento al cuore stesso del problema generazionale che oggi investe l’Italia.
Articolo di Emanuele Macaluso pubblicato su Il Riformista del 9 ottobre 2011
«Le difficoltà dei giovani debbono preoccuparci, senza di loro non c’è sviluppo, rischia il futuro del paese». Ieri, tutti i giornali, hanno ripreso queste parole pronunciate da Mario Draghi nel suo intervento svolto all’Abbazia di Spineto, nel corso del seminario organizzato dall’“Intergruppo parlamentare di sussidiarietà”, che fa capo a due autorevoli esponenti della maggioranza e della opposizione, rispettivamente del Pdl e del Pd: Maurizio Lupi ed Enrico Letta.