Su Handelsblatt un intervento di Enrico Letta. Ecco la versione italiana
Germania, potere non significa egemonia

Su Handelsblatt un intervento di Enrico Letta. Ecco la versione italiana
Intervento di Enrico Letta sul Corriere della Sera: “All’origine degli attuali squilibri c’è anche la fine del rapporto che legava Roma e Berlino, a partire dall’intesa tra De Gasperi e Adenauer”
Intervista a Il Mattino: “C’è bisogno di pensare al futuro e questo passa per i giovani. Bisogna tornare a mettere la formazione in primo piano perché adesso è tutto fondato sul minuto successivo, sull’hashtag, sull’emoticon… Non va bene e per questo con la scuola di politica ho voluto dare un messaggio di visione lunga perché un libro è sempre meglio di un hashtag. Vale per tutti, in particolare per il Mezzogiorno”
LIMES pubblica un’intervista rilasciata da Enrico Letta prima del conferimento dell’incarico di formare il governo: “Gli egoismi nazionali hanno trasformato l’unione politica in un freno all’unificazione del continente. Berlino accetti l’equilibrio austerity-crescita, si può sostenere la ripresa con vantaggi fiscali a chi assume”.
La Repubblica racconta il debutto del premier italiano a Berlino: “Abbiamo fatto la nostra parte in Europa. Non abbiamo intenzione di dire ai cittadini tedeschi cosa fare, né loro a noi”.
Conferenza stampa di Enrico Letta e Angela Merkel