Gli auguri a “il manifesto”con un articolo sull’importanza del lavoro e un nuovo impegno – anche autocritico – per tutto il Partito Democratico.
Lavoro, un nuovo Patto per il Pd

Gli auguri a “il manifesto”con un articolo sull’importanza del lavoro e un nuovo impegno – anche autocritico – per tutto il Partito Democratico.
“Il contributo delle parti sociali è stato molto produttivo, sulla base dell’intesa raggiunta a Milano si può pensare a un modello nazionale”.
Su La Stampa il Presidente del Consiglio risponde al lettore citato da Massimo Gramellini: “L’Italia può farcela, porteremo i ragazzi italiani ad avere la stessa preparazione dei nostri colleghi europei. C’è bisogno di meno burocrazia e più chance”.
Intervista rilasciata da Enrico Letta a Diodato Pirone, pubblicata sul Messaggero, mercoledì 22 agosto
Intervista rilasciata da Enrico Letta a Gionnaria Monti, pubblicata sul settimanale Left La patrimoniale non è un tabù. Ma prima bisogna mettere sul mercato immobili e società pubbliche, locali e nazionali. Liberando risorse per la vera priorità: i giovani. Parla il vicesegretario del Pd Enrico Letta. «La patrimoniale non è mai stata un tabù per il Pd. […]
“Bisogna cambiare gli ammortizzatori sociali”. Lo ha detto Enrico Letta a margine di un incontro nella sede del Pd di Padova. “Questa è la cosa fondamentale. Parlare di riforma dell’art. 18 – ha puntualizzato – prima della riforma degli ammortizzatori sociali è sbagliato. La riforma degli ammortizzatori sociali va fatta perché sono basati sull’impresa fordista […]
Quella presentata alle Camere è una manovra “necessaria ma va spiegata alla gente e non ci si può rinchiudere nei palazzi: occorre discutere con le categorie, i sindacati, le imprese, i lavoratori e le amministrazioni locali”. Ne è convinto il vice segretario del PD, Enrico Letta, oggi in Sardegna per una serie di incontri sul […]
Intervista rilasciata da Enrico Letta a Pietro Perone pubblicata su Il Mattino venerdì 28 ottobre 2011 Un solo obiettivo: «Arrivare a Natale». Per Enrico Letta, vice segretario del Pd, la lettera di intenti presentata dal governo a Bruxelles è solo un espediente per guadagnare un po’ di tempo. Con l’aggravante che viene evocato un tema, […]
Intervista rilasciata da Enrico Letta a Carlo Bertini, pubblicata sulla Stampa, lunedì 24 ottobre.
L’ Europa ci chiede di saltare un’asticella così alta che Berlusconi non è chiaramente in grado di superare e l’unica risposta sarebbe un governo di responsabilità nazionale per far fronte a sfide epocali»: Enrico Letta non ha dubbi su quale sia la soluzione invocata dai nostri partner «dopo la figuraccia fatta da un premier ormai totalmente isolato»
Articolo di Enrico Letta, pubblicato sul Riformista, mercoledì 12 ottobre
Caro direttore,
ho letto con attenzione il suo fondo di domenica scorsa sui ‘giovani separati dalla politica’. Fuor di retorica, la ringrazio per averci portato ‘dentro’ quell’aula di Ingegneria, riconducendo il ragionamento al cuore stesso del problema generazionale che oggi investe l’Italia.