Enrico Letta e Yves Bertoncini su la Repubblica indicano l’Erasmus Pro e le azioni antiterrorismo come primi fronti di reazione europea all’uscita della Gran Bretagna dalla Ue.
Brexit, un dramma britannico una sfida europea

Enrico Letta e Yves Bertoncini su la Repubblica indicano l’Erasmus Pro e le azioni antiterrorismo come primi fronti di reazione europea all’uscita della Gran Bretagna dalla Ue.
Colloquio di Letta con Marco Damilano su l’Espresso: “È un grave errore reagire alla sfida che parte dal basso con le coalizioni tra i vecchi partiti o verticalizzando il potere. Serve includere, non semplificare. Per questo va cambiato l’Italicum, la legge elettorale contro cui ho votato”
Huffington Post: “L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta con un tweet suggerisce una chiave alternativa per comprendere il voto di giovedì”
They decided to leave, says Enrico Letta, former Italian prime minister, sharing his surprise by the outcome of Brexit and weighing in on comments made earlier by former London Mayor Boris Johnson.
Dopo Brexit La Stampa intervista Letta. L’ex premier: “Roma e Madrid sono nel mirino. Roma a rischio per il suo enorme debito pubblico”
“Bisogna reagire subito,senza aspettare le agende domestiche dei prossimi mesi, le elezioni in Francia e Germania” avvisa Letta in un’intervista a Huffington Post